Procedimento giudiziale per riconoscimento della cittadinanza italiana da discendenza materna (nati prima del 1948) e paterna contro le file consolari

A seguito della sentenza n. 4466 del 25 febbraio 2009 della Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite (che richiama i principi delle sentenze della Corte Costituzionale n. 87 del 1975 e n. 30 del 1983) lo status di cittadino italiano può essere riconosciuto in sede giudiziale anche ai figli nati prima del 1° gennaio 1948 da quelle donne italiane, le quali, per effetto dell’art. 10 della legge 555 del 1912, perdevano la cittadinanza italiana quando sposavano uno straniero.

Pertanto, stante l’attuale impossibilità di vedersi riconosciuto lo status di cittadino in via amministrativa, grazie a questa sentenza, i discendenti di queste donne, hanno la possibilità di agire per via giudiziale promuovendo un giudizio innanzi al Tribunale di Roma al fine di vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana jure sanguinis fin dall’origine.

Invece, nel caso di discendenza per via maschile (oppure materna post 1948), per ottenere il riconoscimento di cittadinanza, i residenti all’estero dovrebbero adire la via consolare/amministrativa. Purtroppo nei fatti risulta impossibile perché molti consolati americani sono ormai bloccati e non permettono di processare la richiesta di cittadinanza in tempi ragionevoli. Questo rappresenta una lesione di un diritto fondamentale. Per questo motivo è possibile fare ricorso al Tribunale italiano competente contro le file e le lunghe code d’attesa dei consolati per ottenere una sentenza di riconoscimento di cittadinanza italiana, dimostrando l’impossibilità della procedura consolare.

Lo studio dell’Avv. Trezza, occupandosi della fase giudiziaria innanzi il Tribunale competente, grazie all’ausilio di collaboratori esteri che si occupano della documentazione e traduzione occorrente, può garantire e assistere il cliente straniero, il quale, senza necessità di venire in Italia, può ottenere la cittadinanza italiana jure sanguinis.

CONTATTA LO STUDIO PER UN PREVENTIVO O UN APPUNTAMENTO 

Contattaci tramite il modulo oppure scrivi o telefona direttamente a:

Studio Legale Trezza di Avv. Flavio Trezza

  • Email: avvflaviotrezza@gmail.com
  • Telefono: 338.4548451
  • Pec: flaviotrezza@pec.it

    Nome (richiesto):

    Email (richiesto)

    Telefono

    Messaggio:

    Consenso Privacy: